Quali sono i sintomi della carenza di ferro negli esseri umani?
La carenza di ferro è una delle carenze nutrizionali più comuni, soprattutto tra donne e bambini. Il ferro è un componente importante della produzione di emoglobina da parte dell'organismo. La carenza di ferro può portare all’anemia e influenzare le normali funzioni di vari sistemi del corpo. Di seguito sono riportati i sintomi comuni e i dati correlati alla carenza di ferro.
1. Sintomi comuni di carenza di ferro

I sintomi della carenza di ferro variano da persona a persona, ma ecco alcuni dei più comuni:
| sintomo | descrivere |
|---|---|
| Fatica | A causa dell’emoglobina insufficiente, l’efficienza del trasporto dell’ossigeno diminuisce, con conseguente apporto energetico insufficiente al corpo. |
| dare le vertigini | Un apporto insufficiente di ossigeno al cervello può essere accompagnato da vertigini o visione oscura quando si sta in piedi. |
| battito cardiaco accelerato | Il cuore cerca di compensare la mancanza di ossigeno pompando il sangue più spesso. |
| pelle pallida | Soprattutto il viso, il letto ungueale e le mucose appaiono pallidi a causa della ridotta emoglobina. |
| Fiato corto | Sentirai difficoltà a respirare dopo una leggera attività e il tuo corpo respirerà più velocemente a causa della mancanza di ossigeno nel corpo. |
| mani e piedi freddi | Una cattiva circolazione sanguigna porta a temperature più basse nelle estremità. |
| pica | Alcuni pazienti vorranno mangiare prodotti non alimentari, come cubetti di ghiaccio, terra, ecc. |
2. Gruppi ad alto rischio per carenza di ferro
I seguenti gruppi di persone hanno maggiori probabilità di soffrire di sintomi di carenza di ferro e necessitano di particolare attenzione:
| folla | motivo |
|---|---|
| donna incinta | Lo sviluppo fetale richiede grandi quantità di ferro e un aumento del volume sanguigno provoca una carenza di ferro diluitiva. |
| donne mestruate | La perdita di sangue mestruale porta ad un aumento della perdita di ferro. |
| neonati | Una crescita e uno sviluppo rapidi richiedono più ferro, ma la dieta potrebbe non contenerne abbastanza. |
| vegetariano | I tassi di assorbimento del ferro dagli alimenti vegetali sono inferiori a quelli degli alimenti animali. |
| Pazienti con malattie croniche | Malattie come sanguinamento gastrointestinale e malattie renali possono causare compromissione o perdita di assorbimento del ferro. |
3. Diagnosi e trattamento della carenza di ferro
Se sospetti di avere una carenza di ferro, dovresti consultare immediatamente un medico. I medici di solito diagnosticano tramite:
| Controlla gli articoli | intervallo normale | Sintomi di carenza di ferro |
|---|---|---|
| Emoglobina (Hb) | Maschio: 130-175 g/l Donne: 115-150 g/l | al di sotto del normale |
| Ferro sierico | Uomini: 11-30μmol/L Femmina:9-27μmol/L | ridurre |
| ferritina | Uomini: 30-400μg/l Donne: 15-150μg/l | ridurre |
| capacità totale di legare il ferro | 45-72μmol/l | salita |
Il trattamento per la carenza di ferro solitamente comprende:
1.Modifica della dieta:Aumenta l'assunzione di cibi ricchi di ferro, come carne rossa, fegato di animali, crostacei, verdure verde scuro, ecc.
2.Integratori di ferro:Il medico può prescrivere integratori di ferro, che di solito vengono assunti per 3-6 mesi per ricostituire le riserve di ferro.
3.Trattare la malattia di base:Se la carenza di ferro è causata da un’altra malattia, è necessario trattare contemporaneamente anche la malattia sottostante.
4. Suggerimenti per prevenire la carenza di ferro
Prevenire la carenza di ferro è più importante che curarla. Ecco alcuni consigli pratici di prevenzione:
1. Seguire una dieta equilibrata per garantire un adeguato apporto di ferro, soprattutto per i gruppi ad alto rischio.
2. La vitamina C può favorire l'assorbimento del ferro. Gli alimenti ricchi di ferro possono essere abbinati ad alimenti ricchi di vitamina C.
3. I polifenoli presenti nel tè e nel caffè possono inibire l'assorbimento del ferro e dovrebbero essere evitati con cibi ricchi di ferro.
4. Esami fisici regolari, soprattutto per le donne incinte, i bambini e le donne con mestruazioni abbondanti.
5. Rivolgersi immediatamente al medico quando compaiono sintomi di sospetta carenza di ferro e non integrare ciecamente il ferro da soli.
Sebbene la carenza di ferro sia comune, può essere prevenuta e trattata efficacemente attraverso una dieta e uno stile di vita adeguati. Se si sospetta di avere una carenza di ferro, si consiglia di rivolgersi tempestivamente a un medico e di condurre la diagnosi e il trattamento sotto la guida di un medico per evitare i possibili effetti collaterali dell'autointegrazione del ferro.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli